Buon Natale e Anno Nuovo!
Alass augura a tutti voi e alle vostre famiglie, festività piene di salute e serenità e un 2020 ricco di successi
Nuovo membro istituzionale – DBS Health
Damos la bienvenida a Deusto Business School Health (DBSH) como nuevo miembro institucional de ALASS. Deusto Business School Health (DBSH) se constituye como una unidad de formación ejecutiva e investigación en el campo de la salud y el bienestar social que forma parte de Deusto Business School. DBSH desarrolla su misión mediante: • La Formación de […]
Risorsa tempo in sanità
La Presidente di Alass, professoressa Monica De Angelis, e la presidente del CRISS (socio istituzionale ALASS), professoressa Giovanna Vicarelli, sono presenti al convegno sul tema della risorsa tempo in sanità. La professoressa Vicarelli è responsabile scientifico del progetto cui aderisce anche Practice &Solutions, azienda che si occupa di soluzioni di management in sanità. L’incontro con […]
Un nuovo libro di Jean-Pierre Escaffre
Scheda tecnica Titolo: La démarche scientifique et l’innovation en sciences sociales Sottotitolo: Cas dans le domaine de l’étude des organisations sanitaires Autore: Jean-Pierre Escaffre ISBN: 978-2-343-18195-0 Jean-Pierre Escaffre est agrégé TEG, docteur en économie (Paris I-Sorbonne), habilité à diriger des recherches en sciences de gestion. Il a exercé à l’université de Rennes 1 (campus des sciences). Il est membre […]
CALASS 2020 – Lugano
CALASS 2020 Lugano 10-11-12 Settembre 2020 Tema principale: L’appropriatezza delle cure
VII Atelier UFPI – ALASS
VII ATELIER UFPI ALASS Formação profissional, produção do conhecimento e trabalho coletivo: desafios para o Sistema Único de Saúde Acontecerá no dia 06 de dezembro, no auditório Noé Mendes do CCHL, o VII Atelier UFPI ALASS: Formação Profissional, Produção do Conhecimento e Trabalho Coletivo: desafios para o Sistema Único de Saúde. O evento é coordenado pelo […]
La Cina chiama Maurizio Battino
Comunicato Stampa, 1 ottobre 2019 La Cina chiama Maurizio Battino: membro del Comitato Alass, il ricercatore e docente dell’Universita’ Politecnica delle Marche guidera’ un team di studio alla Jiangsu University. Tra gli scienziati più citati al mondo nel campo della nutrizione, l’accademico è stato scelto per sviluppare un gruppo di ricerca sui prodotti alimentari cinesi: […]
Grazie a tutti i partecipanti di Calass 2019
Alcune immagini del CALASS 2019
CALASS 2019 in immagini
CALASS 2019 – Foto di gruppo
PALASS 3 > Questioni aperte sul diritto alla salute
Questioni aperte sul diritto alla salute. Spunti da due Paesi di lingua latina ISBN 978-88-255-2708-7 I edizione: luglio 2019 Il confronto fra sistemi sanitari è sempre interessante e lo è ancor più quando essi sono incardinati all’interno di moderni impianti di welfare operanti da decenni: si rendono possibili, infatti, anche stimolanti riflessioni sulle scelte […]