PALASS 4 > Il diritto alla salute: tensioni e sviluppo
Alass annuncia che è stato pubblicato il libro Il diritto alla salute: tensioni e sviluppo, che contiene contributi riferiti a relazioni del CALASS 2021. Ulteriori informazioni
Faut-il légaliser l’aide médicale à mourir ? par François Blot
L’ALASS a le plaisir d’annoncer la sortie du livre Faut-il légaliser l’aide à mourir ? par Françoit Blot. Membre de l’ALASS, François Blot est médecin spécialisé en réanimation. Il préside actuellement le comité d’éthique d’un hôpital parisien. Après des années de travail en soins intensifs, il évolue vers l’éthique médicale, la réflexion sur les cas […]
CALASS 2023 – Proroga per la presentazione delle proposte
Proroga della scadenza per la presentazione delle proposte per il XXXIII Congresso annuale dell’ALASS al 20 giugno 2023! Siamo lieti di informarvi che la scadenza per la presentazione delle proposte per la XXXIII Conferenza annuale dell’ALASS è stata prorogata al 20 giugno 2023. Il Comitato di organizzativo di CALASS 2023
CALASS 2023
E’ stato pubblicato l’invito a presentare contributi per il CALASS 2023, che si terrà il 30, 31 agosto e 1 settembre 2023 a Città del Messico! → Scarica l’INVITO AGLI AUTORI
Congresso ALASS-GISEH 2024
1° Congresso ALASS-GISEH 2024 Insieme! Le sfide del networking in sanità 4-6 luglio 2024 – Liegi Prenotate già le date del 1° congresso congiunto ALASS-GISEH che si terrà dal 4 al 6 luglio 2024!
Congresso UEMASS
La medicina assicurativa 2.0 in un mondo che cambia 28-30 settembre 2023 – Parlamento europeo e Unistra I nostri colleghi dell’Unione Europea di Medicina delle Assicurazioni e della Sicurezza Sociale stanno organizzando un congresso molto interessante a Strasburgo dal 28 al 30 settembre 2023. → Scarico il PROGRAMMA Il Congresso UEMASS, che si tiene ogni due […]
Webinars ALASS 2023
Il ciclo di Webinar affronta vari temi di discussione su questioni sollevate dalla pandemia di COVID-19 o più a livello globale con una prospettiva comparativa tra Paesi e sistemi sanitari. Informazioni pratiche Durata: 1h30 Orario: 16:00-17:30 (ora della Spagna) Lingua: Ogni webinar ha un linguaggio di riferimento per la sua realizzazione. Data la natura e […]
X Atelier UFPI ALASS – Recherche et production de connaissances : éducation, santé et question social dans le SUS
X Atelier UFPI ALASS Recherche et production de connaissances : éducation, santé et question social dans le SUS Anniversaire des 05 ans de l’atelier UFPI ALASS 2016-2021 Date: le 25 juin 2021 Horaire : 08h30 – Brésil / 14h30 – France Sous la coordination de la Prof.ª Dr.ª Edna Maria Goulart Joazeiro Programme de post-graduation […]
Risposta dei sistemi sanitari al Covid-19; Apprendimenti generati.
(Health system responses to Covid-19; key learnings) . Abbiamo contributi per questo libro collettivo provenienti principalmente dall’Europa, dal Canada e dall’America Latina. Il progetto editoriale del libro e il capitolo introduttivo che stiamo sviluppando si concentra sul contributo delle scienze sociali all’analisi della risposta alla pandemia. Con: Jean-Louis Denis (Quebec)
Salute Gestione delle risorse umane in un ambiente pandemico
Mercoledì, 9 giugno 2021 Molto prima della pandemia VIDOC-19, molte voci si erano alzate per denunciare gli evidenti e persistenti problemi di forza lavoro nelle organizzazioni sanitarie. Diverse dimensioni del lavoro sono state identificate come problematiche, incluse le difficili condizioni di lavoro, la mancanza di riconoscimento del lavoro di cura, e la capacità di usare […]