ASOCIACIÓN LATINA PARA EL ANÁLISIS DE LOS SISTEMAS DE SALUD

Webinars ALASS

Serie di webinar ALASS

Il ciclo di Webinar affronta vari temi di discussione su questioni sollevate dalla pandemia di COVID-19 o più a livello globale con una prospettiva comparativa tra Paesi e sistemi sanitari.

Informazioni pratiche

Durata: 1h30

Lingua: Ogni webinar ha un linguaggio di riferimento per la sua realizzazione.
Data la natura e gli obiettivi di ALASS, gli organizzatori del webinar faciliteranno la partecipazione dei membri che parlano altre lingue latine.

Formato e ruoli: Ogni webinar ha un moderatore. Il formato di base prevede un’introduzione e poi una discussione moderata tra i partecipanti.

Documentazione: I webinar vengono registrati e il video e un riassunto scritto sono poi resi disponibili sul sito web dell’associazione (il riassunto sul sito pubblico, il video nella sezione riservata ai soci).

Iscrizione: La partecipazione è gratuita e non riservata ai soci ALASS – https://membres.alass.org/it/

Programmazione

Presentatore:

Paul Adrien, Ph.D.; Professore, ESPUM

Descrizione:

Grandi disastri naturali nei paesi in via di sviluppo: impatti delle interazioni tra l’aiuto umanitario internazionale e le risposte locali.

Tre grandi disastri naturali hanno segnato la memoria collettiva degli ultimi due decenni per la magnitudine del loro carico umano e materiale. Si tratta dei terremoti avvenuti in Indonesia il 26 dicembre 2004, in Pakistan l’8 ottobre 2005 e ad Haiti il 12 gennaio 2010. Diversi tipi di risposte sono stati mobilitati da numerosi attori nazionali e internazionali in un contesto socioeconomico difficile e di intense tensioni politiche.

Presentadoras:
Catherine Dumartin. Università di Bordeaux (Francia)
-Lucy Catteau, Sciensano (Belgio)

La lotta alla resistenza agli antibiotici è un problema di salute pubblica globale e Francia e Belgio stanno sviluppando politiche nazionali in materia da oltre 20 anni. Quali sono le azioni chiave e i successi ottenuti in questi due Paesi in termini di prevenzione delle infezioni e di uso corretto degli antibiotici? I due relatori condivideranno le strategie e le esperienze dei due Paesi:
– Strategia francese per la prevenzione delle infezioni e della resistenza agli antibiotici: il ruolo del farmacista
– Il successo e le sfide della politica belga sull’uso corretto degli antibiotici.

21 January, 2021