ASOCIACIÓN LATINA PARA EL ANÁLISIS DE LOS SISTEMAS DE SALUD

CALASS 2023

XXXIII Congresso annuale di ALASS – CALASS 2023

Città del Messico

Istituzione ospitante

ISTITUTO NAZIONALE DE PEDIATRIA 

30, 31 agosto e 1 settembre DE 2023

ALASS (Latin Association for Health Systems Analysis), fondata nel 1989 a Lugano, è un’associazione professionale e scientifica che riunisce professionisti che lavorano nel settore sanitario, nonché ricercatori e docenti che hanno un interesse comune a contribuire alla ricerca di soluzioni alle numerose sfide che i sistemi sanitari dei paesi latini devono affrontare.

ALASS presuppone che ci sia un denominatore comune nella cultura latina. Questo si manifesta, tra l’altro, nel modo di percepire la qualità della vita, nei comportamenti di promozione della salute e nell’uso dei servizi sanitari, senza dimenticare le particolarità nazionali o locali. Queste caratteristiche comuni facilitano una comprensione trasversale dei problemi di ogni paese. ALASS favorisce un approccio multidisciplinare incoraggiando una visione sistemica che faciliti la loro soluzione.

In cosa crediamo? Nella pluralità delle culture. Nell’uso di tutte le lingue latine. Nell’integrazione di discipline e metodologie. Nella tolleranza e nell’apertura. Nella non sottomissione a nessun sistema politico, morale o economico. Nel lavoro di squadra e nel desiderio di scambiare esperienze al di là delle frontiere. Nelle relazioni sociali tra i membri dell’associazione, che creano legami duraturi di amicizia che vanno oltre le relazioni professionali.

Tema principale

Obiettivi di sviluppo sostenibile: salute e benessere (OMS)

Costituiscono un richiamo universale all’azione per porre fine alla povertà  nel pianeta e migliorare le vite e le prospettive delle persone in tutto il mondo.

17 obiettivi globali sono parte dell’agenda 2030 di sviluppo sostenibile.

Tuttavia, la disuguaglianza e quanto vissuto durante la pandemia di Covid-19 e il cambiamento climatico minacciano di non raggiungere questi obiettivi.

L’obiettivo della salute e del benessere costituisce il nostro compito nel campo dei sistemi sanitari, tanto nelle diverse questioni relative alla salute pubblica e alla salute infantile della popolazione, così come nelle questioni riguardanti il ​​cambiamento climatico e i suoi effetti in tutto il mondo, a tacere di molte altre sfide globali.


CALASS 2023 si terrà a Città del Messico il 30-31 agosto e il 1° settembre 2023.

Istituzione ospitante: ISTITUTO NAZIONALE DE PEDIATRIA

Comitato Scientifico:

Ana Maria Malik, Marieta Iradier, Carmen Tereanu, Catherine Maurin, Carolina Tetelboin, Fernando Cupertino, Frédérique Quidu, Georges Borges da Silva, Magda Scherer,  Monica de Angelis, Philippe Anhorn.

Comitato Organizzatore locale:

Patricia Chico Aldama y Carlos López Candiani del Instituto Nacional de Pediatría de México; Marieta Iradier de la Fundación CSAI del Ministerio de Sanidad de España.

Comitato ALASS:

Fernando Cupertino (Brasil), Edna Maria Goulart Joazeiro (Brasil), Ana Maria Malik (Brasil), Magda Scherer (Brasil), Noemi Javaux (Bélgica), Philippe Kohl (Bélgica), Roxane Borges da Silva (Canadá), Olivier Baly (Canadá), Marie-Pierre Gagnon (Canadá), Lise Lamothe (Canadá), Georges Borges da Silva (Francia), Catherine Maurain (Francia), Frédérique Quidu (Francia), Véronique Zardet (Francia), Monica De Angelis (Italia), Carmen Tereanu (Italia), Amal Yassine (Marruecos), Patricia Chico Aldama (México), Sergio López Moreno (México), Marieta Iradier (España) –Vice Presidente, Joan Barrubés (España), Philippe Anhorn (Suiza) – Presidente, Francesca Bosisio (Suiza).

Membri istituzionali di ALASS:

Centre Hospitalier Universitaire Sart Tilman, Liège. (Belgique).
Conselho Nacional de Secretários de Saúde. Brasilia. (Brasil).
École de santé publique, Université de Montréal. (Canada).
IAE Lyon – Université Jean Moulin. Lyon. (France).
Centro di Ricerca e Servizio per le Innovazioni e le Metodologie Applicate al Terzo Settore – CRISMAT. Ancona. (Italia).
Instituto de Salud Pública de la Universidad Veracruzana. Veracruz. (México).
Universidad Autónoma Metropolitana – Xochimilco. Departamento de Atención a la Salud – División de Ciencias Biológicas y de la Salud. (México).
Réseau Santé Région Lausanne (Suisse).

 Scarica l’INVITO AGLI AUTORI

25 March, 2023